Con i suoi dodici piani di cui dieci fuori terra, Roncaglia 12 colpisce per il suo stile essenziale e geometrico che trova massima espressione nelle moderne facciate in pietra naturale e nella lobby a doppia altezza. Queste sono il risultato di un preciso progetto di riqualificazione che punta a valorizzare ed ottimizzare la luce naturale, soprattutto in inverno, e allo stesso tempo a minimizzare il calore da luce diretta, in estate. Luminosità, trasparenza, essenzialità: un equilibrio perfetto tra design ed efficienza energetica, creato grazie ad ampie e luminose vetrate, speciali materiali isolanti e sistemi di protezione di ultima generazione. È così che Roncaglia 12 si definisce come un luogo dalla classicità contemporanea, elemento naturale e pulsante dell’ambiente circostante.

SOSTENIBILITÀ:

KEYWORD DEL PROGETTO

Le tematiche ESG e la sostenibilità sono il cuore centrale di Roncaglia 12.
La struttura è stata pensata per utilizzare fonti rinnovabili e ridurre le emissioni di CO2 nell’atmosfera.
Le certificazioni Brema e Lead Platinum Green Gery Good USGBC dimostrano la fortissima attenzione verso tutte le tematiche ESG.
L’attenzione al benessere e al comfort di chi vivrà gli spazi di Roncaglia 12 è assicurata anche dalle aree di biodiversità, 500 metri tra giardini e terrazzi, inserite all’interno del progetto.

QUANDO L’ACCESSIBILITÀ È UN LUSSO QUOTIDIANO

Roncaglia 12 è perfettamente inserito nel tessuto urbano e offre un rapido accesso a molteplici soluzioni della rete dei trasporti. Grazie ai mezzi di superficie e all’adiacente fermata della M4 (Bolivar), che verrà inaugurata nell’estate 2023, sarà possibile raggiungere l’aeroporto di Linate in 25 minuti di viaggio, godendo di una vera e propria corsia privilegiata per tutta Europa. Al contempo il Duomo e la stazione di Cadorna, cuori storici e pulsanti della città, saranno a pochi minuti di viaggio grazie alla fermata della M1 (Wagner) che sorge a solo un chilometro di distanza dal building. Perché per Roncaglia 12 la mobilità è la possibilità di raggiungere qualsiasi destinazione in tutta comodità.

GLI SPAZI INTERNI

LA LOBBY

IL PIANO TERRA MULTIFUNZIONALE

GLI UFFICI

GLI SPAZI EXECUTIVE

GLI SPAZI EXECUTIVE

GLI SPAZI ACCESSORI

GLI SPAZI ESTERNI

LE TERRAZZE E IL ROOFTOP

LE TERRAZZE E IL ROOFTOP

LE TERRAZZE E IL ROOFTOP

IL GIARDINO INTERNO

PLANIMETRIE

Piano Terra

Piano Tipo

Ottavo Piano

Nono Piano

SOSTENIBILITÀ

L’innovazione che rispetta il futuro

MATERIALI SOSTENIBILI E A BASSA EMISSIVITÀ

INVOLUCRO EDILIZIO CON ELEVATE PRESTAZIONI TERMICHE

IMPIANTISTICA EFFICIENTE E FONTI RINNOVABILI

SISTEMI DI SUPERVISIONE BMS PER GESTIONE E MONITORAGGIO DELLE PERFORMANCE

RECUPERO ACQUE METEORICHE PER L’IRRIGAZIONE DEGLI SPAZI VERDI

VIVERE IN UNO SMART BUILDING

TRAMITE UN’INTERFACCIA UNICA E DI FACILE UTILIZZO, PER L’INTERO BUILDING SARÀ POSSIBILE GESTIRE E CONTROLLARE:

SISTEMI DI EMERGENZA

ILLUMINAZIONE CON RISPARMIO ENERGETICO

SEGNALAZIONE GUASTI AGLI IMPIANTI

CONTABILIZZAZIONE DELL’ENERGIA

TREND DEI CONSUMI ENERGETICI PER PIANO

SISTEMI DI CLIMATIZZAZIONE

Investitore
Società di Gestione
Commercializzazione

Piazza Armando Diaz, 7
20123 Milano
T. +39 02 80 29 211
office@gvaredilco.com
gvaredilco.com

Via Filippo Turati 16/18
20121 Milano
T. +39 02 63 799 799
office.italy@cushwake.com
cushmanwakefield.com

Architetto
LINKEDIN RONCAGLIA 12
Copyright All Rights Reserved © 2021 – Cookie Policy